L’agglomerato di quarzo è un materiale ottenuto dalla miscelazione di sabbia silicea o quarzo puro con resina strutturale poliestere e pigmenti colorati stabilizzati ai raggi UV. Il materiale ha le caratteristiche ideali per l’utilizzo nel settore dell’arredamento pubblico e privato.
CARATTERISTICHE:
• aspetto compatto;
• alta resistenza agli urti, all’abrasione ed agli agenti chimici;
• assorbimento dei liquidi sostanzialmente nullo;
• alta resistenza alla compressione ed alla flessione;
• uniformità di colorazione, indispensabile nel campo dell’arredamento per la realizzazione di top cucina e bagni ed arredamenti in genere;
• facilità di manutenzione (non richiede l’applicazione di alcun tipo di trattamento);
• reperibilità nel lungo termine;
• buona stabilità dimensionale e cromatica;
• vasta gamma di colori in grado di soddisfare le più svariate esigenze.
Indicazioni per la manutenzione:
I compositi di quarzo sono materiali ad alta compattezza e privi di porosità, tanto da non necessitare di particolari trattamenti . Non assorbono liquidi, odori e grassi alimentari. Non essendo porosi non consentono il prolificare dei batteri, resistono agli acidi, sono di facile pulizia e garantiscono l’igiene. Resistono alle macchie domestiche e d’uso, alle rigature, ai graffi e ai piccoli urti. Nonostante il materiale possa resistere alle elevate temperature è opportuno proteggerlo con sottopentole per evitare il contatto diretto con le superfici di pentole o stoviglie appena ritirate dal fuoco. Questo potrebbe provocare macchie indelebili dovute al riscaldamento della resina o rotture create dall’elevato shock termico. Pur essendo resistente alle rigature e ai graffi, per una più duratura conservazione dell’aspetto originario si consiglia sempre l’uso di taglieri. È bene inoltre non sovraccaricare mai i piani di lavoro con pesi superiori a 50 Kg (non salire o sedersi sopra i top) ed evitare la caduta di oggetti pesanti e appuntiti.
Consigli per la pulizia delle superfici lucide
Per la pulizia ordinaria utilizzare un panno morbido inumidito con acqua e detergenti neutri.Per macchie persistenti si possono usare anche
detersivi aggressivi a base acida come ad esempio, Viakal, Aiax bagno, Cif ecc. ecc.. Grazie all’ottima compattezza del materiale è possibile utilizzare spugnette da cucina anche dal lato ruvido. Non usare alcool denaturato che potrebbe lasciare aloni. Prodotti non idonei: evitare di pulire la superficie con prodotti contenenti candeggina o comunque a ph altamente basico che, in caso di applicazioni prolungate, possono creare un alone biancastro. Altri prodotti che possono danneggiare la superficie sono il tricotilene, i solventi industriali, l’acido fluoridrico, la soda caustica, i solventi per vernici.
Consigli per la pulizia delle superfici opache
le superfici lavorate per ottenere una superficie levigata, velvet, tatum, sabbiata o patinata, possono presentare problemi di sporcizia. Infatti le particelle di sporco, che sulla superficie lucida sono facilmente asportabili in quanto non trattenute da alcun ostacolo fisico, sulle altre superfici si possono depositare nelle micro zigrinature o sulle piccole asperità della superficie risultando difficili da asportare.
Per la pulizia ordinaria si possono usare tutti i detergenti normalmente utilizzati sulle superfici lucide. Consigliamo di pulire subito, quando la macchia è ancora fresca. Il materiale agglomerato di quarzo non assorbe le sostanze liquide e quindi lo sporco che potrebbe essere trattenuto dalle micro zigrinature non penetra nel materiale ed è sempre asportabile. Nel caso di sporco ostinato si possono usare anche detergenti aggressivi a base acida. Evitare di pulire le superfici con alcool denaturato .
Per macchie di calcare (acqua di acquedotto) consigliamo di pulire con del Viakal (o detergenti anticalcare a base acida), utilizzabile anche per azioni prolungate. Per macchie di sostanze oleose o di grasso si può intervenire con degli sgrassatori da cucina, ma, una volta eliminata la macchia, è necessario risciacquare immediatamente e abbondantemente con acqua la zona interessata.
[/ig_text][/ig_column][/ig_row][ig_row width=”boxed” r_class=”none” t_class=”none” background=”none” solid_color_value=”#FFFFFF” solid_color_color=”#ffffff” gradient_color=”0% #FFFFFF,100% #000000″ gradient_direction=”vertical” repeat=”full” stretch=”none” position=”center center” paralax=”no” relative=”no” video_b=”no” v_mp4 border_width_value_=”0″ border_style=”solid” border_color=”#000″ div_padding_top=”30″ div_padding_bottom=”30″ div_padding_right=”30″ div_padding_left=”30″ ][ig_column span=”span6″ css_suffix=”col-sm-12″][ig_image image_file=”https://www.mobiloutlet.it/wp-content/uploads/2017/06/pulizia-top3-1.jpg” image_size=”full” link_type=”no_link” image_container_style=”no-styling” image_alignment=”inherit” image_margin_top=”10″ image_margin_bottom=”10″ image_effect=”no” ][/ig_image][/ig_column][ig_column span=”span6″ css_suffix=”col-sm-12″][ig_image image_file=”https://www.mobiloutlet.it/wp-content/uploads/2017/06/pulizia-top2.jpg” image_size=”full” link_type=”no_link” image_container_style=”no-styling” image_alignment=”inherit” image_margin_top=”10″ image_margin_bottom=”10″ image_effect=”no” ][/ig_image][/ig_column][/ig_row]